19-05-2011
(note disordinate, poi nelle pagine wiki l'informazione va organizzata bene)
NUOVA IDEA EVOLUZIONE ZAINO —> carrello riempibile con oggetti, ARDUTRENO!!!!!
Potrebbe essere creato con due arduino che si parlano, uno gestisce la parte “motorizzata” e l'altro la parte di inventario. (in realta' probabilmente ne basta uno)
Esempio: ci si prenota da sito web per consegnare pacco, con una tessera personale, arriva carrello, strisci scheda (quindi TAGGATA PERSONA, NON OGGETTO) e consegni pacco
Esempio2:delivery,tu ordini un oggetto e lui te lo porta. carrello va su un “binario” fisico o magnetico (per non aver problemi di traiettoria) lui a seconda dell' RFID misura sul binario la tua posizione, e sa che deve consegnare oggetti a quel punto.
USO Entro in un bar, prendo la tesserina, posso ordinare via smartphone o via terminale al bancone e segnalo il numero di tessera. L' ordinazione viene TRASMESSA (come???) al dispositivo (new idea! e' il barista a vedere l'ordinazione e la inserisce con una tag RFID “admin” nel dispositivo tramite tastierino o altro) che si muove sul bancone e puo' essere fermato, consegna l'ordinazione quando viene strisciata la scheda giusta. Nella postazione barista ('casa base') viene messa una presina per ricarica.
stati: casa, delivery, rientro, riempimento
ELENCO MATERIALI NECESSARI
Binario–> Fisico o magnetico?? Inizialmente meglio fisico, possibile rialzato con microswitch altrimenti in compensato o simili, col binario che guida (forse piu' facile)
SOFTWARE:
Solo programma completo, operativita' non implica connessione all' esterno, dispositivo AUTOSUFFICENTE!
INPUT/OUTPUT
TODO:
ATRENT: schema elettrico sistema
ATRENT: Possibilita' di attaccare LCD seriale, RFID seriale e tastiera seriale con switch (rele')
LPALMULLI Architettare binario e avanti/indietro, triciclo VS quadriciclo
APISO, STEARMENES: Stilare Use-Case, situazioni di utilizzo per chiarificare progetto